Come si installa

La termostufa Aliberti puo’ essere installata semplicemente come unica fonte di riscaldamento o in abbinamento ad altre fonti di calore come caldaia a metano, pannelli solari e altri fonti in genere; puo’ alimentare dai classici radiatori in alluminio ai piu’ moderni impianti misti con fancoil e radianti a pavimento, il tutto collegato ad un accumulatore.

IMPIANTO PREMONTATO (optional)

IMPIANTO LIGHT

Per installazioni della stufa come unica fonte di riscaldamento o in abbinamento ad un altro sistema, interponendo tra i due impianti uno scambiatore di calore; il kit necessita solo di un vaso di espansione chiuso e un punto di carica impianto, montanti in qualsiasi punto dell’impianto. Per l‘installazione predisporre i tubi di mandata e di ritorno, un allaccio all’acquedotto per il sistema di raffreddamento e un collegamento per lo scarico termico (acqua a perdere).

Il kit comprende: circolatore, valvola di sicurezza termica, valvola sicurezza a 2.5 atm, raccorderia varia

IMPIANTO TOTAL

Per installazioni della stufa come unica fonte di riscaldamento o in abbinamento ad un altro sistema; il kit e’ completo di tutto il necessario per il funzionamento. Per l‘installazione predisporre i tubi di mandata e di ritorno per collegarlo alla centralina dell’impianto, un allaccio all’acquedotto per il sistema di raffreddamento e un collegamento per lo scarico termico (acqua a perdere).

Il kit comprende: circolatore, valvola di sicurezza termica, valvola di sicurezza a 2.5 atm, gruppo di riempimento automatico, valvola anticondensa, vaso d’espansione chiuso, raccorderia varia

Gli impianti LIGHT e TOTAL sono impianti a vaso chiuso e sfruttano l’acqua dell’acquedotto per il sistema di raffreddamento, in mancanza di pressione predisporre la stufa per un montaggio a vaso aperto.